Mercoledì, 16 Aprile 2025
Gela, 18°C - Sereno

Festa della polizia a Caltanissetta: ecco tutti gli agenti premiati dal questore e dal prefetto

Attualità

Festa della polizia a Caltanissetta: ecco tutti gli agenti premiati dal questore e dal prefetto

La cerimonia si è svolta stamane

Redazione

10 Aprile 2025 14:12

340
Guarda videoFesta della polizia a Caltanissetta: ecco tutti gli agenti premiati dal questore e dal prefetto
Advertising

Poliziotti premiati dal Questore e dal Prefetto in occasione del 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato per essersi distinti in occasione di operazioni di polizia giudiziaria, di soccorso pubblico e nel corso dell'attività di controllo del territorio: Per un'attività di polizia giudiziaria concessa la "promozione per merito straordinario" al Sovrintendente Michele Salute e "l'encomio" all'Assistente Luca Michele Giuseppe Giordano, con la seguente motivazione: "evidenziando eccezionali capacità professionali ed operative, espletava un'attività di polizia giudiziaria che si concludeva con l'arresto, in flagranza di reato, di un individuo resosi responsabile di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali, danneggiamento aggravato, guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti; nella circostanza, nonostante volontariamente investito con l'autovettura dal malvivente, risaliva a bordo del veicolo di servizio, proseguendo l'intervento fino all'arresto dello stesso. Chiaro esempio di abnegazione e coraggio."

Advertising

Per un'importante operazione di polizia giudiziaria denominata "Ianus", concessa la "promozione per merito straordinario" all'Ispettore Capo Michele Ernesto Faraci e all'Ispettore Capo Salvatore D'Anca, con la seguente motivazione: "evidenziando eccezionali capacità professionali ed operative, coordinavano un'attività di polizia giudiziaria che si concludeva con il deferimento di centotredici soggetti, di cui cinquantacinque destinatari di misure cautelari, poiché ritenuti gravemente indiziati per reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, intestazione fittizia di beni e reati in materia di armi. Nella circostanza incuranti dei pericoli derivanti dalla caratura criminale dei soggetti coinvolti, che al fine di intraprendere iniziative ritorsive nei loro confronti, attingevano informazioni sugli operatori e sulle loro famiglie, si esponevano coscientemente ai rischi che ne potevano derivare dedicandosi senza soluzione di continuità alle complesse indagini. chiaro esempio di spirito di sacrificio e alto senso del dovere". Inoltre, per la medesima operazione di polizia giudiziaria, sono stati concessi 17 encomi solenni, 4 encomi e 2 lodi. 

Advertising

 

Per un importante operazione di polizia giudiziaria, denominata "Hybris", concesso "l'encomio solenne" al Vice Questore dr. Giovanni Minardi, con la seguente motivazione: "evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, dirigeva un'attività di polizia giudiziaria conclusasi con l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di ventisei soggetti responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti ed altro".

 

Per un'importante attività di soccorso pubblico è stato concesso "l'encomio solenne" all'Assistente Giuseppe Alessandro Muscarnera e all'Assistente Danilo Li Vecchi, con la seguente motivazione: "evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletava un'attività di soccorso pubblico a seguito di un grave incendio divampato all'interno di uno stabile, traendo in salvo gli ospiti di una casa per anziani ivi ubicata".

 

Per un'importante attività di soccorso pubblico, concesso "l'encomio solenne" all'Assistente Capo Coordinatore Ivan Sferrazza e all'Assistente Gaetano Luca Sanfilippo, "l'encomio" all'Agente Scelto Salvatore Antonio Minardi, all'Agente Scelto Giuseppe Mario Piazza, all'Agente Scelto Domenico Morello, con la seguente motivazione: "evidenziando spiccate qualità professionali e non comune determinazione operativa, espletavano un'attività di soccorso pubblico in favore di un uomo il quale, chiuso all'interno della propria abitazione, minacciava di porre in essere un gesto anticonservativo mediante l'utilizzo di liquido infiammabile e di una bombola di gas".

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti