Attualità
Pescagel, iniziati nella zona industriale di Gela i lavori di messa in sicurezza: presto la bonifica
Qualche intervento palliativo è stato eseguito, reso complicato dall'impraticabilità del cantiere

Al capannone della Pescagel, azienda ittica distrutta dalle fiamme due settimane fa alla zona industriale, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza. Ruspe in azione questa mattina per rimuovere le lamiere distrutte dal rogo. Nella zona l'aria è irrespirabile. Nel frattempo il cattivo odore è tornato a farsi sentire in città anche ieri sera. Intorno alle 22:00 e fino all'alba, complice anche il vento, gli odori nauseabondi invadono interi quartieri. Sull'origine della puzza pare non ci siano più dubbi e proseguono le indagini della Procura e del Noe.
Venerdì, oltretutto, il primo cittadino ha firmato un'ordinanza per la rimozione del pesce putrefatto. Le operazioni di bonifica dovrebbero iniziare a breve, non appena la messa in sicurezza del cantiere iniziata stamattina, sarà completata. Qualche intervento palliativo è stato eseguito, reso complicato dall'impraticabilità del cantiere.