La Sicilia negli scatti di Giovanni Chiaramonte, anche Gela piange il grade fotografo
Cultura
La Sicilia negli scatti di Giovanni Chiaramonte, anche Gela piange il grade fotografo
Giovanni Chiaramonte è figlio di genitori gelesi nonostante lui sia nato a Varese
E’ scomparso ieri all’età di 75 anni il protagonista della fotografia italiana e internazionale, artista concettuale, critico, curatore, docente universitario editore, Giovanni Chiaramonte. La notizia è giunta mentre è stata inaugurata a Milano la mostra da lui stesso curata “Fotografia alla carriera. Omaggio della fotografia italiana ai maestri del compasso d’oro”. Ma la notizia scuote anche la nostra città perché Giovanni Chiaramonte è figlio di genitori gelesi nonostante lui sia nato a Varese. Animato da una forte spiritualità, la fotografia per l’artista non è solo racconto e’ un viaggio interiore, meditazione, riflessione sul senso dell’esistenza. Inizia a fotografare negli anni 60, ma si afferma negli anni 80 , partecipando all’impresa fondamentale di “Viaggio in Italia”. Non si contano i libri e le mostre, legati anche a luoghi e contesti come la Sicilia, gli Stato Uniti, Gerusalemme, il volto delle città. Una fotografia siglata, non solo dal colore ma da una luce gialla ,calda pervasiva. Il mondo dell’arte e della cultura perde un gigante - dichiara il sindaco Lucio Greco - ci sentiamo orfani di un artista fotografo dal talento infinito. Sono addolorato ho avuto modo di conoscerlo e ultimamente mi aveva dato disponibilità a collaborare con la sua terra di origine.
La Sicilia negli scatti di Giovanni Chiaramonte, anche Gela piange il grade fotografo
Advertising
E' scomparso ieri all'età di 75 anni il protagonista della fotografia italiana e internazionale, artista concettuale, critico, curatore, docente universitario editore, Giovanni Chiaramonte. La notizia è giunta mentre è stata inaugurata a Milano la mostra da lui stesso curata "Fotografia alla carriera. Omaggio della fotografia italiana ai maestri del compasso d'oro". Ma la notizia scuote anche la nostra città perché Giovanni Chiaramonte è figlio di genitori gelesi nonostante lui sia nato a Varese. Animato da una forte spiritualità, la fotografia per l'artista non è solo racconto e' un viaggio interiore, meditazione, riflessione sul senso dell'esistenza.
Advertising
Inizia a fotografare negli anni 60, ma si afferma negli anni 80 , partecipando all'impresa fondamentale di "Viaggio in Italia". Non si contano i libri e le mostre, legati anche a luoghi e contesti come la Sicilia, gli Stato Uniti, Gerusalemme, il volto delle città. Una fotografia siglata, non solo dal colore ma da una luce gialla ,calda pervasiva. Il mondo dell'arte e della cultura perde un gigante - dichiara il sindaco Lucio Greco - ci sentiamo orfani di un artista fotografo dal talento infinito. Sono addolorato ho avuto modo di conoscerlo e ultimamente mi aveva dato disponibilità a collaborare con la sua terra di origine.