Scuola
Palloncini bianchi per Giulia, gli alunni della "Don Milani" di Gela ricordano la ragazza uccisa
Un femminicidio, l'ennesimo della lunga e triste catena che si registra in Italia

Palloncini bianchi in cielo in memoria di Giulia Cecchettin, la ragazza assassinata per mano dell' ex fidanzato Filippo Turetta. Un femminicidio, l'ennesimo della lunga e triste catena che si registra in Italia che ha suscitato sdegno e profonda amarezza. Il sacrificio di Giulia, vittima di un amore malato è stato ricordato dagli studenti dell'istituto Comprensivo "Don Milani" con un lancio di palloncini bianchi in cielo. Quello del femminicidio è un tema molto dibattuta da nord e sud per la necessità di trovare soluzioni per porre fine alla subcultura della violenza di genere e a quella che ha assunto ormai i connotati di un'emergenza sociale.
In tema di violenza di genere stanno intervenendo anche i club service per le giornate di giovedì e venerdì. In particolare l'iniziativa del Soroptimist e della Polizia di Stato, nell'ambito di un progetto ministeriale, nei locali del commissariato di polizia inaugurerà la "Sala dell'ascolto" per i reati di genere, mentre venerdì la Fidapa allestirà una "panchina della speranza" nell'aula magna del liceo delle scienze umane.