Cultura
Panchina rossa al Liceo delle Scienze Umane di Gela, simbolo del contrasto alla violenza sulle donne
Un gesto per dire "basta" alla violenza sulle donne

Una panchina rossa per testimoniare l'impegno dell'istituzione scuola ma anche dei club service e di tutte le associazioni che supportano giornate come questa. La panchina della speranza è stata infatti inaugurata oggi a seguito della conferenza realizzata al Liceo delle Scienze Umane dalla Fidapa presieduta dalla Professoressa Rita Spataro e dall'associaizone Save the Woman alla presenza delle istituzioni cittadine e del Professore dell'Università di Messina Francesco Pira. Un evento per coinvolgere i ragazzi cercando di sensibilizzarli, perché fin da giovani bisogna insegnare all'ascolto e al confronto evitando che la violenza violenza la violenza fisica non venga utilizzata come mezzo di prevaricazione. Un gesto per dire basta a quello che lo stesso Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha definito un fenomeno ignobile.