Passano in aula variazione PEF e statuto dei Comuni, tempi stretti per rendiconto e correttivi
Politica
Passano in aula variazione PEF e statuto dei Comuni, tempi stretti per rendiconto e correttivi
In Consiglio Comunale è passata la variazione di bilancio sul Piano Economico Finanziario. Anche questa volta è stato fondamentale il supporto dei progressisti, che si sono ast...
In Consiglio Comunale è passata la variazione di bilancio sul Piano Economico Finanziario. Anche questa volta è stato fondamentale il supporto dei progressisti, che si sono astenuti (compreso Gaetano Orlando del PD) e dei civici, che hanno votato favorevolmente, mentre parte del centrodestra è uscito dall'aula, ad eccezione di Emanuele Alabiso. Il documento, presentato in aula dall'assessore al bilancio Mariangela Faraci, ha ottenuto il parere positivo del collegio dei revisori ma non si è espressa la commissione bilancio. Parte da oggi, dunque, il countdown che dovrebbe condurre all'avvio del nuovo servizio smaltimento rifiuti in città, gestito da "Impianti Srr". In aula è passato anche lo statuto dell'Unione dei Comuni. Questa volta si è proceduto con un voto complessivo favorevole e bipartisan. Intanto, sul fronte della crisi finanziaria, è ancora corsa contro il tempo per rispettare i tempi dettati dalla Corte dei Conti e inviare ai magistrati contabili le misure correttive entro il 14 giugno. Gli uffici finanziari continuano a lavorare e l'assessore al bilancio conta di sottoporre il rendiconto alla giunta entro il 30 maggio, ottenere il parere dei revisori e portate in aula il documento entro la prima settimana di giugno, sfiorando così di striscio il rischio sfiducia che sarà discussa il prossimo 12 Giugno.di Graziano Amato
Passano in aula variazione PEF e statuto dei Comuni, tempi stretti per rendiconto e correttivi
Advertising
In Consiglio Comunale è passata la variazione di bilancio sul Piano Economico Finanziario. Anche questa volta è stato fondamentale il supporto dei progressisti, che si sono astenuti (compreso Gaetano Orlando del PD) e dei civici, che hanno votato favorevolmente, mentre parte del centrodestra è uscito dall'aula, ad eccezione di Emanuele Alabiso. Il documento, presentato in aula dall'assessore al bilancio Mariangela Faraci, ha ottenuto il parere positivo del collegio dei revisori ma non si è espressa la commissione bilancio. Parte da oggi, dunque, il countdown che dovrebbe condurre all'avvio del nuovo servizio smaltimento rifiuti in città, gestito da "Impianti Srr". In aula è passato anche lo statuto dell'Unione dei Comuni. Questa volta si è proceduto con un voto complessivo favorevole e bipartisan. Intanto, sul fronte della crisi finanziaria, è ancora corsa contro il tempo per rispettare i tempi dettati dalla Corte dei Conti e inviare ai magistrati contabili le misure correttive entro il 14 giugno. Gli uffici finanziari continuano a lavorare e l'assessore al bilancio conta di sottoporre il rendiconto alla giunta entro il 30 maggio, ottenere il parere dei revisori e portate in aula il documento entro la prima settimana di giugno, sfiorando così di striscio il rischio sfiducia che sarà discussa il prossimo 12 Giugno.di Graziano Amato