Salute
Pazienti operati da un robot, al San Marco di Catania effettuati interventi in vari reparti
Il chirurgo è in una postazione di comando
Sono più di 160 i pazienti operati dal gennaio 2024 nell'ospedale San Marco di Catania con il robot Da Vinci che oggi compie il suo primo anno di vita. Gli interventi sono stati effettuati in Urologia, reparto diretto da Salvatore Bartolotta (peraltro esperto di robotica), e in Chirurgia generale e oncologica, diretta da Gianluca Di Mauro. La piattaforma robotica è stata impiegata per la cura dei tumori della prostata e dell'apparato digerente, ampliando le indicazioni ai tumori del rene, del pancreas e del fegato.Dopo un percorso formativo di pochi mesi, una nutrita equipe di anestesisti ormai usa le nuove tecniche.
"Di fatto - spiega l'azienda - è stato trasformato l'approccio terapeutico che ha migliorato la qualità delle prestazioni sanitarie offerte soprattutto per i malati oncologici, portando benefici tangibili sia ai pazienti, sia agli stessi professionisti, in termini di precisione, sicurezza e recupero post operatorio più rapido. Ogni intervento è eseguito in tempi brevi. Il chirurgo, pur essendo fisicamente più distante dal campo operatorio, gode di una postazione di comando più confortevole, seduto davanti alla consolle con una visuale del campo operatorio ingrandita, in 3D e ad altissima risoluzione".