Attualità
Reddito di cittadinanza, calano gli assegni a ottobre. Il 31 dicembre stop definitivo
Sul Reddito di Cittadinanza sta calando definitivamente il sipario

Sul Reddito di Cittadinanza sta calando definitivamente il sipario. Il governo di Giorgia Meloni ha dato fin da subito una stretta alla misura cavallo di battaglia del M5S, con i sette mesi di fruizione del sussidio come limite massimo per gli attivabili nel 2023 e la messa in campo di un nuovo strumento di politica attiva per il lavoro. Le famiglie che hanno ricevuto il reddito o la pensione di cittadinanza a ottobre sono state 819.425, in calo rispetto alle 847.844 registrate a settembre. Se poi si confronta il dato con la fine del 2022 si vede un calo drastico, al punto tale che non può non avere avuto effetti in qualche misura sull'occupazione
A ottobre le persone coinvolte dal Rdc sono state in tutto 1.814.270. L'importo medio ricevuto per famiglia è stato pari a 561,61 euro, mentre l'importo complessivo erogato dall'Inps nel mese ha toccato i 460 milioni (160 in meno rispetto a dieci mesi prima)