Domenica, 02 Febbraio 2025
Gela, 13°C - Nuvoloso

Uso del defibrillatore, la Procivis ha aperto le porte ad un gruppo di studenti di Gela

Salute

Uso del defibrillatore, la Procivis ha aperto le porte ad un gruppo di studenti di Gela

Una competenza fondamentale che può fare la differenza tra la vita e la morte

Redazione

01 Febbraio 2025 16:29

204
Guarda videoUso del defibrillatore, la Procivis ha aperto le porte ad un gruppo di studenti di Gela
Advertising

Nel cuore di Gela, un gruppo di studenti si è riunito per vivere un'esperienza educativa unica e coinvolgente. La Pubblica Assistenza Procivis ODV ha aperto le porte della sua sede per insegnare il BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), una competenza fondamentale che può fare la differenza tra la vita e la morte in situazioni di emergenza. L'atmosfera era carica di curiosità e aspettativa. Gli studenti, hanno avuto l'opportunità di apprendere non solo la teoria, ma anche la pratica di manovre salvavita. Grazie alla professionalità dei volontari della Procivis, sono stati guidati passo dopo passo attraverso le tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l'uso del defibrillatore semi-automatico (DAE).

Advertising

Durante le lezioni, i ragazzi hanno interagito attivamente, ponendo domande e condividendo esperienze personali legate a situazioni d'emergenza. "È incredibile quanto sia importante sapere come reagire", ha dichiarato luigi , uno degli studenti. "Ora mi sento più preparato per affrontare eventuali emergenze." La formazione ha incluso simulazioni realistiche che hanno messo alla prova le loro abilità, creando un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente. Oltre all'aspetto tecnico, gli educatori hanno sottolineato l'importanza dell'empatia e della calma in situazioni critiche. Prendersi cura di chi ha bisogno è essenziale e, attraverso il BLSD, gli studenti hanno compreso quanto possano essere fondamentali le loro azioni in momenti decisivi.

Advertising

Questa iniziativa della Pubblica Assistenza Procivis ODV non si limita a fornire formazione; si tratta di un investimento nel futuro della comunità. Dotare i giovani di competenze di emergenza significa aumentare le possibilità di risposta efficace in caso di crisi, promuovendo una cultura della prevenzione e della solidarietà. Dopo questa esperienza, molti studenti hanno manifestato interesse a diventare volontari, desiderosi di mettere in pratica ciò che hanno appreso e contribuire attivamente al benessere della loro comunità. La Pubblica Assistenza Procivis ODV ha dimostrato ancora una volta che investire nella formazione significa investire nel futuro.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti