Balbuzie, giornata internazionale della consapevolezza: un disturbo molto diffuso ma poco attenzionato
Salute
Balbuzie, giornata internazionale della consapevolezza: un disturbo molto diffuso ma poco attenzionato
La difficoltà ad esprimersi porta all'isolamento
Fare conoscere meglio la balbuzie riducendone il profondo impatto sociale , ma anche promuovere una maggiore comprensione di questo fenomeno e delle sue cause. E’ questo l’obiettivo della Giornata Internazionale per la Sensibilizzazione alla Balbuzie, che si celebra domani 22 ottobre. La persona che balbetta non è in grado di esprimere un pensiero o un concetto, nonostante lo abbia già formulato mentalmente. La difficoltà ad esprimersi come si vorrebbe porta spesso all’autoesclusione, alla solitudine. Da bambini si è ridicolizzati ed oggetto di bullismo e in contesti competitivi le frustrazioni sono costanti. La diagnosi tempestiva di questo disturbo , che in media esordisce tra i 2 e i 3 anni e’ spesso difficile. Ne abbiamo parlato con un esperto che sottolinea come il problema sia abbastanza diffuso ma poco attenzionato.
Fare conoscere meglio la balbuzie riducendone il profondo impatto sociale , ma anche promuovere una maggiore comprensione di questo fenomeno e delle sue cause. E' questo l'obiettivo della Giornata Internazionale per la Sensibilizzazione alla Balbuzie, che si celebra domani 22 ottobre. La persona che balbetta non è in grado di esprimere un pensiero o un concetto, nonostante lo abbia già formulato mentalmente.
Advertising
La difficoltà ad esprimersi come si vorrebbe porta spesso all'autoesclusione, alla solitudine. Da bambini si è ridicolizzati ed oggetto di bullismo e in contesti competitivi le frustrazioni sono costanti. La diagnosi tempestiva di questo disturbo , che in media esordisce tra i 2 e i 3 anni e' spesso difficile. Ne abbiamo parlato con un esperto che sottolinea come il problema sia abbastanza diffuso ma poco attenzionato.