AttualitÃ
Tavolo permanente sulle compensazioni Eni, nuovo sollecito di "Gela Brainstorming"
Il comitato vuole ottenere il coinvolgimento della società civile

Un tavolo permanente per l'elaborazione, il coordinamento e la vigilanza delle compensazioni Eni. A due mesi dalla proposta e senza un effettivo riscontro il comitato civico Gela Brainstorming rilancia. Il gruppo spinge per un coinvolgimento della società civile nell'individuazione di asset strategici e duraturi per generare e garantire sviluppo economico. No all'uso inopportuno delle compensazioni è il leitmotiv di Gela Brainstorming che si oppone insieme ad altre associazioni per la tutela dei fondi necessari per rilanciare una vera  riqualificazione economica e urbana strutturando progetti mirati che prendano in considerazione un modello di economia diverso da quello industriale. Il comitato sottolinea che anche Macchitella Lab è un progetto che non può dipendere soltanto dalle risorse delle compensazioni.