Attualità
Cup e ticket saranno trasferiti al piano terra: all’ospedale di Gela iniziano i lavori per la Casa di Comunità
Ristrutturazione dell'edificio B, finanziato con fondi Pnrr

Si informa l'utenza che, a partire da domani, giovedì 20 febbraio, il centro Cup, gli sportelli ticket e il punto prelievi dell'ospedale di Gela, saranno trasferiti al piano terra. Questo spostamento si rende necessario per consentire i lavori di ristrutturazione dell'edificio B, finanziati con fondi PNRR per la realizzazione della Casa di Comunità. Si informa inoltre che, da venerdì 21 febbraio, la viabilità interna del presidio ospedaliero subirà delle modifiche e sarà interdetto l'accesso a utenti, fornitori e personale in servizio dall'ingresso di via Europa. Pertanto, sarà vietato l'accesso da via Palazzi ai mezzi non autorizzati, salvo per i fornitori della farmacia, economato, cucina, la ditta dei rifiuti urbani e speciali, le pompe funebri e i fornitori di gas medicali che seguiranno un percorso individuato con apposita segnaletica.
Le ambulanze convenzionate, che svolgono il servizio di accompagnamento dei pazienti presso le unità operative del Presidio Ospedaliero, potranno accedere, accompagnare il paziente e dovranno uscire immediatamente dall'area antistante il Presidio, senza poter sostare. Gli accompagnatori di soggetti con fragilità potranno accedere per accompagnare il paziente e dovranno successivamente lasciare il Presidio. Il personale dipendente potrà accedere con moto o bici, utilizzando per la sosta gli appositi parcheggi a loro riservati. La Direzione si scusa per gli eventuali disagi e ringrazia per la collaborazione.