Elezioni a Gela, Romina Morselli non sarà candidata: non vuole essere la "scorta" di nessuno
Politica
Elezioni a Gela, Romina Morselli non sarà candidata: non vuole essere la "scorta" di nessuno
Nelle prossime ore ufficializzerà il sostegno a uno dei cinque candidati
E' tra le incognite della campagna elettorale e, a pochi giorni dal termine ultimo per depositare le liste, appare certo che Romina Morselli non sarà candidata in nessuna coalizione. Fedelissima del sindaco Lucio Greco durante i cinque anni di governo, non scenderà in campo per le amministrative dell'8 e del 9 giugno, forse poco convinta degli spazi di manovra, stretti, che si sono presentati in queste settimane. Le proposte non sono mancate in queste settimane. Dall'ipotesi Forza Italia o Lega a sostegno di Grazia Cosentino, passando da Sud Chiama Nord per Terenziano Di Stefano fino alle fila di Salvatore Scerra. Nonostante il passato non di certo idilliaco con il centrodestra di opposizione Romina Morselli avrebbe potuto optare per sostenere il candidato dei partiti o quello dei ribelli. Sotto il punto di vista della continutà amministrativa invece avrebbe potuto scegliere di correre in una delle liste a sostegno di Terenziano Di Stefano, suo ex compagno di giunta. Nessuno ha imposto veti di natura politica alla sua candidatura ma tutte le opzioni proposte dalla coalizioni pare non abbiano convinto Romina Morselli e suo cugino Giuseppe Morselli. Pare che tra le fila delle liste elettorali ci sia un certo timore rispetto al peso elettorale dei Morselli che non avrebbero accettato di passare quasi come ruote di scorta in liste minori. Il tempo stringe e non ci sono le condizioni per impostare una campagna elettorale strutturata. E' per questo che Romina Morselli potrebbe sciogliere la riserva nelle prossime ore annunciando ufficialmente il suo appoggio a uno dei cinque candidati che presumibilmente dovrebbe essere Terenziano Di Stefano.
Elezioni a Gela, Romina Morselli non sarà candidata: non vuole essere la "scorta" di nessuno
Advertising
E' tra le incognite della campagna elettorale e, a pochi giorni dal termine ultimo per depositare le liste, appare certo che Romina Morselli non sarà candidata in nessuna coalizione. Fedelissima del sindaco Lucio Greco durante i cinque anni di governo, non scenderà in campo per le amministrative dell'8 e del 9 giugno, forse poco convinta degli spazi di manovra, stretti, che si sono presentati in queste settimane. Le proposte non sono mancate in queste settimane.
Advertising
Dall'ipotesi Forza Italia o Lega a sostegno di Grazia Cosentino, passando da Sud Chiama Nord per Terenziano Di Stefano fino alle fila di Salvatore Scerra. Nonostante il passato non di certo idilliaco con il centrodestra di opposizione Romina Morselli avrebbe potuto optare per sostenere il candidato dei partiti o quello dei ribelli. Sotto il punto di vista della continutà amministrativa invece avrebbe potuto scegliere di correre in una delle liste a sostegno di Terenziano Di Stefano, suo ex compagno di giunta. Nessuno ha imposto veti di natura politica alla sua candidatura ma tutte le opzioni proposte dalla coalizioni pare non abbiano convinto Romina Morselli e suo cugino Giuseppe Morselli.
Advertising
Pare che tra le fila delle liste elettorali ci sia un certo timore rispetto al peso elettorale dei Morselli che non avrebbero accettato di passare quasi come ruote di scorta in liste minori. Il tempo stringe e non ci sono le condizioni per impostare una campagna elettorale strutturata. E' per questo che Romina Morselli potrebbe sciogliere la riserva nelle prossime ore annunciando ufficialmente il suo appoggio a uno dei cinque candidati che presumibilmente dovrebbe essere Terenziano Di Stefano.