Elezioni Rsu nel gruppo Enel, boom di voti per la Cgil: eletto Rocco Pisano di Gela
Attualità
Elezioni Rsu nel gruppo Enel, boom di voti per la Cgil: eletto Rocco Pisano di Gela
E' stata la lista più votata
Si è concluso in serata lo sfoglio dei voti per le elezioni RSU nel gruppo Enel, con ottimi risultati della Filctem CGIL che su scala nazionale riceve il 60,1% in più dei consensi rispetto al numero degli iscritti. Un dato che permette di affermare che si và nella giusta direzione; A livello regionale la Filctem CGIL risulta il primo sindacato nella Gigafactory 3Sun di Catania e nell' unità territoriale Caltanissetta-Enna, e in particolare in quest' ultima, la soddisfazione è doppia per due primati raggiunti: Il primo di avere avuto il 100% della partecipazione degli elettori ex equo con Novara, e il secondo per essere la lista più votata, permettendo l' elezione di 2 RSU su 3 con i lavoratori Mazzola Antonio (Enna) e Pisano Rocco (Gela ). La novità del voto elettronico ha permesso a tutti di esercitare il proprio diritto al voto, che non era scontato soprattutto per i lavoratori fragili e i trasfertisti. Sapevamo di poter contare sui nostri iscritti, ma un consenso più che raddoppiato rispetto agli iscritti, significa che siamo punto di riferimento per tutti i lavoratori Enel, che negli ultimi mesi sono stati messi a dura prova da tagli del personale, dello straordinario e non ultimo da incidenti sul lavoro drammatici. Abbiamo condotto una campagna assembleare importante che ha permesso di tenere uniti i lavoratori nonostante i maldestri tentativi aziendali di rassicurazioni sul futuro degli stessi. Anche la strategia di rinnovare la classe dirigente sindacale ha pagato, tanto che l'uscente RSU Cosimo Pollicino, e stato superato nei voti dal neoeletto Rocco Pisano, dimostrando che il lavoro di squadra ha funzionato. Voglio ringraziare inoltre i lavoratori del comparto emobility, che hanno confermato la fiducia in Fabio Trobia (non eletto) che concorreva in una lista a livello regionale, dove il consenso maggiore è arrivato dalle sedi maggiormente partecipate (Palermo e Catania). Adesso lavoriamo per dare rappresentanza ai lavoratori delle aziende dove non sono presenti, e rinnovare quelle esistenti che con il periodo di pandemia in alcuni casi hanno quasi raddoppiato la durata del proprio mandato.
Elezioni Rsu nel gruppo Enel, boom di voti per la Cgil: eletto Rocco Pisano di Gela
Advertising
Si è concluso in serata lo sfoglio dei voti per le elezioni RSU nel gruppo Enel, con ottimi risultati della Filctem CGIL che su scala nazionale riceve il 60,1% in più dei consensi rispetto al numero degli iscritti. Un dato che permette di affermare che si và nella giusta direzione; A livello regionale la Filctem CGIL risulta il primo sindacato nella Gigafactory 3Sun di Catania e nell' unità territoriale Caltanissetta-Enna, e in particolare in quest' ultima, la soddisfazione è doppia per due primati raggiunti: Il primo di avere avuto il 100% della partecipazione degli elettori ex equo con Novara, e il secondo per essere la lista più votata, permettendo l' elezione di 2 RSU su 3 con i lavoratori Mazzola Antonio (Enna) e Pisano Rocco (Gela ).
Advertising
La novità del voto elettronico ha permesso a tutti di esercitare il proprio diritto al voto, che non era scontato soprattutto per i lavoratori fragili e i trasfertisti. Sapevamo di poter contare sui nostri iscritti, ma un consenso più che raddoppiato rispetto agli iscritti, significa che siamo punto di riferimento per tutti i lavoratori Enel, che negli ultimi mesi sono stati messi a dura prova da tagli del personale, dello straordinario e non ultimo da incidenti sul lavoro drammatici. Abbiamo condotto una campagna assembleare importante che ha permesso di tenere uniti i lavoratori nonostante i maldestri tentativi aziendali di rassicurazioni sul futuro degli stessi.
Advertising
Anche la strategia di rinnovare la classe dirigente sindacale ha pagato, tanto che l'uscente RSU Cosimo Pollicino, e stato superato nei voti dal neoeletto Rocco Pisano, dimostrando che il lavoro di squadra ha funzionato. Voglio ringraziare inoltre i lavoratori del comparto emobility, che hanno confermato la fiducia in Fabio Trobia (non eletto) che concorreva in una lista a livello regionale, dove il consenso maggiore è arrivato dalle sedi maggiormente partecipate (Palermo e Catania). Adesso lavoriamo per dare rappresentanza ai lavoratori delle aziende dove non sono presenti, e rinnovare quelle esistenti che con il periodo di pandemia in alcuni casi hanno quasi raddoppiato la durata del proprio mandato.