Salute
Esperti a confronto nella giornata del "Blue Day" sulla gestione del disturbo
Non è facile parlare di autismo nella giornata dedicata ad uno dei disturbi più frequenti su cui si dice tanto e forse si fa ancora poco. Ci ha provato il Rotary Club, evitando...

Non è facile parlare di autismo nella giornata dedicata ad uno dei disturbi più frequenti su cui si dice tanto e forse si fa ancora poco. Ci ha provato il Rotary Club, evitando luoghi comuni e frasi confezionate, mettendo a confronto, a Palazzo Mattina, professionisti e operatori del settore, in un'iniziativa fortemente voluta dal presidente Valentino Granvillano. I bisogni dei soggetti autistici e delle loro famiglie sono tanti, il supporto che il sistema pubblico offre è deficitario e quelle poche strutture operanti sul territorio non bastano. Eppure è l'interdisciplinarietà con cui viene gestito il disturbo che offre grandi margini di miglioramento come hanno assicurato ieri i professionisti intervenuti nel corso del dibattito.di Graziano Amato