Martedì, 08 Aprile 2025
Gela, 10°C - Nuvoloso

Focus sui progetti di rigenerazione urbana: incontro promosso dal Rotary club di Gela

Attualità

Focus sui progetti di rigenerazione urbana: incontro promosso dal Rotary club di Gela

Presenti diversi professionisti del settore

Redazione

05 Aprile 2025 15:03

312
Guarda videoFocus sui progetti di rigenerazione urbana: incontro promosso dal Rotary club di Gela
Advertising

Si è concluso il primo incontro tenutosi presso la splendida cornice di Palazzo Mattina sul tema: "Gela Città Prossima" organizzato dal Rotary club Gela con il suo presidente ing. Ugo Granvillano assieme al Comune di Gela. L'obbiettivo di questo incontro è stato quello di aprire un focus divulgativo sui cantieri in itinere dei progetti di rigenerazione urbana ambientale finalizzati dal programma innovativo nazionale per la qualità dell'abitare PNRR - PINQUA "Qualità dell'Abitare". Ed infatti, subito dopo i saluti istituzionali del Presidente del Rotary club Ugo Granvillano, del Sindaco del Comune di Terenziano Di Stefano e dell'Ass. Lavori Pubblici Luigi Di Dio, e del Dott. Luigi Loggia, assistente del Governatore del Rotary Distretto Rotary 2110 Sicilia- Malta Giuseppe Pitari, si è entrati nel vivo delle tematiche per il quale moderatore dell'incontro è stato l'Arch. Tonino Collura, dirigente unità operativa speciale di governance e attuazione P NR R e dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune di Gela.

Advertising

Quest'ultimo ha tenuto una introduzione di Lectio Magistralis dei progetti in essere, dei cambiamenti che interverranno nella città e della importante digestione che la coscienza sociale locale deve iniziare ad averne. A seguire sono intervenuti ,ciascuno per i rispettivi progetti di interesse i seguenti professionisti: Arch Vincenzo castellana, il quale è entrato nel merito di Gela città prossima definendo luoghi, strategie, funzioni per la città; l'Arch Andrea Collodoro, con riferimento al progetto area Ex Mercato, l'Arch Rosalba Ferlenda con riferimento al progetto della palestra stadio Vincenzo Presti; l'Ing Caterina Scandurra con riferimento al progetto di recupero della masseria di Montelungo, e gli architetti Lucia Giuliano e Makoto Fukuda con riferimento al progetto dell'ex scalo ferroviario.

Advertising

Durante gli interventi di ciascuna progettualità, i professionisti di riferimento hanno rappresentato con l'ausilio di uno schermo gigante le progettualità nella fase iniziale, negli attuali stati di avanzamento nonché il rendering finale ed anche i video dimostrativi di come e di cosa ne diventeranno quei luoghi oggi di risanamento restauro.offrendo oltretutto la visione di ciò che quei luoghi potranno rappresentare per Gela e per la collettività che li vedrà. al termine della manifestazione il relatori ed in primis il presidente della Rotary club Ugo Granvillano ha voluto ringraziare tutti ed in primis il Rotary stesso per l'importante service e divulgative e conoscitivo dedicato e destinato alla città, ricordando che questo è il primo di un serie di incontri finalizzati a conoscere gli altrettanti progetti in itinere e che probabilmente si svilupperà il secondo incontro nella fase di maggio. Al termine dell'incontro il presidente Granvillano ha avuto il piacere di donare i gagliardetti con il simbolo dell'anno sociale in corso a ciascuno dei relatori presenti ed infine così come da statuto e consuetudine storica del Rotary club Gela, ha insignito il Sindaco Terenziano Di Stefano, quale socio onorario del Rotary club Gela direttamente dall'autorità rotariana presente, il dott. Luigi Loggia , assistente del Governatore del Rotary Sicilia Malta Giuseppe Pitari, procedendone a seguire l'iscrizione nella piattaforma My Rotary, piattaforma che permette di conoscere e riconoscere il Rotary nel mondo a livello internazionale. Un evento di grande importanza che permette di conoscere e far conoscere quanto di importante si realizza nella nostra città ed i cambiamenti positivi che ne deriveranno.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti