Fumata nera per le Royalties Argo Cassiopea ai comuni di Gela, Butera e Licata: i sindaci non si fermano
Politica
Fumata nera per le Royalties Argo Cassiopea ai comuni di Gela, Butera e Licata: i sindaci non si fermano
Le reazione al culmine di una giornata ricca di confronti con il governo regionale e i deputati
Si conclude con un primo boccone amaro la missione palermitana dei sindaci di Gela, Butera e Licata, giunti nel capoluogo siciliano per chiedere al governo regionale una quota delle Royalties per l'estrazione del gas dai giacimenti Argo e Cassiopea, al momento previste soltanto per la regione siciliana al 55% e allo stato per il 45%. L'Ars, ieri, ha bocciato l'emendamento a firma del M5S che prevedeva l'erogazione del 30% delle quote ai comuni costieri coinvolti in pieno nel progetto di estrazione off shore a partire dal 2024. Qualche ora prima erano arrivati segnali d'apertura. Dopo il consiglio comunale congiunto davanti Palazzo d'Orleans i sindaci sono stati ricevuti dall'assessore Luca Sammartano e dal direttore dello staff tecnico del presidente della regione Renato Schifani. L'intenzione del governo regionale sembra confermata. Resta da individuare e concretizzare la modalità burocratica di attuazione. I sindaci non si fermeranno. L'impegno per riconoscere ai comuni le royalties Argo Cassiopea sembra bipartisan. Fratelli d'Italia ha depositato un'ordine del giorno per impegnare il governo regionale a percorrere questa direzione. Potrebbe essere un tassello della prossima finanziaria, che in autunno approderà in aula, all'Ars.
Fumata nera per le Royalties Argo Cassiopea ai comuni di Gela, Butera e Licata: i sindaci non si fermano
Advertising
Si conclude con un primo boccone amaro la missione palermitana dei sindaci di Gela, Butera e Licata, giunti nel capoluogo siciliano per chiedere al governo regionale una quota delle Royalties per l'estrazione del gas dai giacimenti Argo e Cassiopea, al momento previste soltanto per la regione siciliana al 55% e allo stato per il 45%. L'Ars, ieri, ha bocciato l'emendamento a firma del M5S che prevedeva l'erogazione del 30% delle quote ai comuni costieri coinvolti in pieno nel progetto di estrazione off shore a partire dal 2024. Qualche ora prima erano arrivati segnali d'apertura.
Advertising
Dopo il consiglio comunale congiunto davanti Palazzo d'Orleans i sindaci sono stati ricevuti dall'assessore Luca Sammartano e dal direttore dello staff tecnico del presidente della regione Renato Schifani. L'intenzione del governo regionale sembra confermata. Resta da individuare e concretizzare la modalità burocratica di attuazione. I sindaci non si fermeranno. L'impegno per riconoscere ai comuni le royalties Argo Cassiopea sembra bipartisan. Fratelli d'Italia ha depositato un'ordine del giorno per impegnare il governo regionale a percorrere questa direzione. Potrebbe essere un tassello della prossima finanziaria, che in autunno approderà in aula, all'Ars.