Domenica, 02 Febbraio 2025
Gela, 13°C - Nuvoloso

Gela Basket in trasferta a Giarre: partita all’orizzonte che si preannuncia insidiosa

Sport

Gela Basket in trasferta a Giarre: partita all’orizzonte che si preannuncia insidiosa

Domani alle 18.30 al palaCannavò

Redazione

31 Gennaio 2025 15:31

164
Guarda videoGela Basket in trasferta a Giarre: partita all'orizzonte che si preannuncia insidiosa
Advertising

Trasferta insidiosa per il Gela Basket di coach Salvatore Bernardo, che domani si recherà al palaCannavò per affrontare alle 18:30 il Giarre, per la 16° giornata del campionato di serie C. Una gara che i gelesi dovranno disputare senza l'apporto di Salvatore Longo, che era tornato in campo, dopo un lungo stop, nel match casalingo contro il Nova Capo D'Orlando, ma che dopo appena una manciata di minuti dal suo ingresso è rimasto vittima di un nuovo infortunio che lo terrà lontano dai campi da gioco per parecchio tempo. Per lui il verdetto dopo la diagnosi strumentale, eseguita dal dottor Fabio Bernetti, è stato impietoso: lesione del tendine rotuleo. Un duro colpo per la compagine gelese che dovrà fare a meno del suo "guerriero" per tutta la stagione.  

Advertising

Ma torniamo a scrivere della gara di domani. Si affrontano due squadre distanziate in classifica da appena sei punti e con una media punti realizzati e subiti, nelle partite disputate fin qui, pressoché identici: 75.0 e 72.3 il Basket Giarre, 76.0 e 71.3 il Gela Basket. Giarresi che arrivano al match di domani dopo una striscia positiva durata quattro turni interrotta solo nella scorsa trasferta di Reggio Calabria contro la Dierre, che ha visto lottare fino al termine gli uomini di coach Simone D'Urso. Da tenere d'occhio Miroslav Gjorgjevikj e Tongue Zuko, due che hanno parecchia confidenza con i tiri a bersaglio. La comitiva biancoazzurra partirà alla volta della cittadina etnea nella mattinata di domani e sarà seguita da uno sparuto gruppo di tifosi che non farà mancare il proprio supporto. Arbitreranno il match gli arbitri Barbagallo Daniele di Acireale e Pulvirenti Paolo Rosario di Mascalucia.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti