Cultura
Gela, nuove forme e colori alla stazione degli autobus: esplode la fantasia dei più piccoli
Inaugurata l'opera "Come fanno i bambini", colori e forme astratte nate dai disegni dei bambini per ridare luce e speranza alla grigia stazione di Gela

Il Rotary Club di Gela del presidente uscente Valentino Granvillano continua nella sua missione di riqualificazione della città. Dopo il murales sul prospetto dell'ex chiesa di San Rocco dal titolo Ri.Co.rdo, e quello sul prospetto della scuola Verga raffigurante i giudici Falcone e Borsellino denominato "Coraggio e Verità", è arrivato il turno della stazione degli autobus di Gela che in un impeto di colori e forme è stata rimessa a nuovo abbandonando il turpe grigiume che la caratterizzava a favore di un nuovo aspetto, vivace, suggestivo e soprattutto accogliente grazie all'opera "Come Fanno i bambini".
Tanti i partner dell'opera, da chi ha fornito colori e pennelli, a chi ha messo a disposizione macchinari per poter dipingere ogni angolo delle due tettoie in calcestruzzo. Ma a rendere possibile l'opera sorprendentemente sono stati dei bambini, studenti del corso di pittura del civico 111, hanno dipinto con forme e colori variegati i prospetti delle due tettoie e all'artista Roberto Collodoro è bastato applicare quei disegni alla realtà donando alla città un nuova cartolina. Da qui deriva il nome dell'opera "Come fanno i bambini". All'inaugurazione hanno assistito diversi cittadini, alcune famiglie dei bambini del Rotary junior anche loro partner del progetto ma anche qualche passante piacevolmente sorpreso.