Martedì, 15 Aprile 2025
Gela, 17°C - Nuvoloso

"Gela: turismo, cultura e sviluppo economico", si punta sulle potenzialità del territorio

Eventi

"Gela: turismo, cultura e sviluppo economico", si punta sulle potenzialità del territorio

Si è discusso di misure da adottare e strategie

Redazione

11 Aprile 2025 19:59

290
Guarda video"Gela: turismo, cultura e sviluppo economico", si punta sulle potenzialità del territorio
Advertising

Confcommercio Ascom Gela, presieduta da Francesco Trainito, desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno preso parte al convegno "Gela: turismo, cultura e sviluppo economico. Strategie per Valorizzare il Territorio", svoltosi il 10 aprile 2025 alle ore 17:30 presso Villa Dorica, in Corso Salvatore Aldisio, a Gela. La nutrita partecipazione e l'elevata qualità degli interventi hanno testimoniato l'interesse e la volontà condivisa di costruire un percorso di crescita concreta e sostenibile per il nostro territorio.

Advertising

Un ringraziamento particolare va all'Assessore Regionale al Turismo, Elvira Amata, per la sua preziosa presenza e per l'attenzione dimostrata verso le potenzialità turistiche di quest'area; all'On. Totò Scuvera, Vicepresidente della Commissione Attività Produttive dell'ARS, per il suo costante supporto alle dinamiche economiche del territorio; al Presidente di Confcommercio Catania, Piero Agen, per il suo autorevole contributo; e al Vicepresidente regionale di Federalberghi, Francesco Picarella, per l'approccio lucido e propositivo offerto nel corso del dibattito.

Advertising

Un ringraziamento altrettanto caloroso va alle Amministrazioni Comunali di Gela, Niscemi, Mazzarino e Riesi, la cui presenza e partecipazione attiva hanno rappresentato un importante segnale di collaborazione istituzionale e di visione condivisa per lo sviluppo locale. Grazie infine a tutti gli altri relatori, che con passione, competenza e visione hanno animato un confronto ricco di contenuti e prospettive, contribuendo a tracciare un cammino comune per valorizzare il nostro patrimonio culturale, turistico e produttivo.
L'evento ha rappresentato un momento di confronto autentico tra istituzioni, imprese e cittadini, rafforzando il ruolo di Confcommercio come punto di riferimento per il dialogo e la crescita del territorio.

© Riproduzione riservata
In Evidenza
Potrebbe interessarti