Eventi
"Magna Grecia nel tempo" il forum fa tappa a Gela: delegazione alle Mura Timoleontee
La tappa di Gela, antico insediamento greco, ha assunto un'importanza significativa nell'ambito della manifestazione

Ha fatto tappa anche da Gela l'iniziativa "Magna Grecia nel tempo", il forum di caratura internazionale ideato dall'associazione ArteInsieme per creare un ponte ideale tra la Grecia della regione attica e la Magna Grecia delle regioni italiane, in particolare Calabria e Sicilia, dove i Greci si insediarono a partire dall'VIII secolo avanti Cristo. Da qualche giorno l'isola ospita una delegazione di illustri greci e quella di Gela è la terza tappa di una tour che ha aperto i battenti a Comiso due giorni fa con una mostra pittorica italo greca.
Poi, la delegazione è passata da Kamarina, antico insediamento greco. Attori, docenti e artisti ieri sono arrivati a Gela per visitare le Mura Timoleontee e per partecipare all'unico convegno dedicato all'archeologia organizzato nell'ambito dell'iniziativa, che si è svolto nell'aula magna Falcone - Borsellino del Liceo delle Scienze Umane "Eschilo" alla quale ha preso parte, tra gli altri, anche l'archeologa e docente universitaria Rosalba Panvini.
Un vero e proprio scambio interculturale che stimola l'entusiasmo necessario per continuare a tenere in alta considerazione, in città, la storia e l'archeologia. La delegazione greca, a Gela, è stata accolta dall'Archeo Club, dall'associazione Ex Allievi Eschilo, dal dirigente del Liceo Classico Maurizio Tedesco e dell'amministrazione comunale.