Attualità
L’intelligenza artificiale non sostituirà lo psichiatra: algoritmo pericoloso e poco affidabile
L'algoritmo non può invadere il campo della salute mentale

Si fa presto a dire "dr. IA", ma la verità è che oggi non esistono algoritmi di intelligenza artificiale che possono essere implementati nella pratica clinica. Hanno ancora troppi difetti che, di fatto, li rendono poco affidabili e potenzialmente pericolosi. Gli algoritmi restano per il momento adatti a essere utilizzati in contesti sperimentali e accademici. uesto non significa che l'intelligenza artificiale non sarà mai pronta, ma solo che c'è ancora tanta strada da fare: temi fondamentali e cruciali per il futuro che sono stati discussi durante il congresso nazionale della Società Italiana di Psichiatria (Sip), che sta celebrando i suoi 150 anni al Palazzo della Gran Guardia di Verona.