NIENTE AFFIDAMENTO IN HOUSE PER I RIFIUTI, PASSA LINEA GRECO E CHIANTIA PER UN ’’PONTE’’ ALLA ’’SETT
Politica
NIENTE AFFIDAMENTO IN HOUSE PER I RIFIUTI, PASSA LINEA GRECO E CHIANTIA PER UN ’’PONTE’’ ALLA ’’SETT
Il servizio smaltimento rifiuti in provincia di Caltanissetta non sarà gestito da "impianti Srr", la società in house della Srr4, almeno per il momento. &...
Il servizio smaltimento rifiuti in provincia di Caltanissetta non sarà gestito da "impianti Srr", la società in house della Srr4, almeno per il momento. È quanto scaturito ieri dall'assemblea che ha riunito i sindaci. È passata la linea condivisa dal sindaco di Gela Lucio Greco e da quello di Riesi, nonché ex presidente della Srr Salvatore Chiantia. A sostenere le tesi dei due amministratori una relazione del segretario comunale Salvatore torre, che nero su bianco ha evidenziato tutti i possibili rischi legati ad un tipo di gestione in house. Dagli oneri che graverebbero sulle casse comunali alle assunzioni, troppi ancora i dubbi condivisi anche dal Consiglio Comunale di Gela, che greco aveva incontrato mercoledì. Il presidente Filippo balbo che anche ieri insieme ai consulenti della Srr ha evidenziato i benefici di una possibile gestione in house, sostenuto dal sindaco di Niscemi conti si è dovuto arrendere di fronte l'acceso dibattito dell'assemblea che ha confermato la volontà di procedere con una gara ponte che darà il tempo di limare quella settennale. https://youtu.be/Q3Hb_quEb1g
26 Marzo 2021 15:20
139
NIENTE AFFIDAMENTO IN HOUSE PER I RIFIUTI, PASSA LINEA GRECO E CHIANTIA PER UN ''PONTE'' ALLA ''SETT
Advertising
Il servizio smaltimento rifiuti in provincia di Caltanissetta non sarà gestito da "impianti Srr", la società in house della Srr4, almeno per il momento. È quanto scaturito ieri dall'assemblea che ha riunito i sindaci. È passata la linea condivisa dal sindaco di Gela Lucio Greco e da quello di Riesi, nonché ex presidente della Srr Salvatore Chiantia. A sostenere le tesi dei due amministratori una relazione del segretario comunale Salvatore torre, che nero su bianco ha evidenziato tutti i possibili rischi legati ad un tipo di gestione in house. Dagli oneri che graverebbero sulle casse comunali alle assunzioni, troppi ancora i dubbi condivisi anche dal Consiglio Comunale di Gela, che greco aveva incontrato mercoledì. Il presidente Filippo balbo che anche ieri insieme ai consulenti della Srr ha evidenziato i benefici di una possibile gestione in house, sostenuto dal sindaco di Niscemi conti si è dovuto arrendere di fronte l'acceso dibattito dell'assemblea che ha confermato la volontà di procedere con una gara ponte che darà il tempo di limare quella settennale.