Attualità
"No vax", stop alle multe e riapertura della rottamazione quater: ecco le novità del Milleproroghe
Novità anche per bagnini e cartelle esattoriali

Dallo stop alle multe per i no vax alla riapertura della rottamazione quater per chi è decaduto, dalla proroga dello scudo erariale all'estensione dei taser a tutti i comuni, fino allo stop dell'obbligo della maggiore età per diventare bagnini. Sono solo alcuni dei tanti ambiti in cui spazia il decreto Milleproroghe che, incassata la fiducia alla Camera (con 182 voti a favore, 110 contrari e 3 astenuti), si appresta a diventare legge dopo il via libera definitivo atteso domani. Ecco alcune delle principali misure contenute nel provvedimento, comprese le modifiche introdotte in Senato. Stop alle multe per i no vax: Viene abrogata la disciplina che prevedeva una sanzione per chi ha violato l'obbligo di vaccinarsi contro il covid. Stop definitivo per i procedimenti non ancora conclusi, vengono estinti i giudizi pendenti e annullate le sanzioni già irrogate. Restano acquisite al bilancio dello Stato le somme già versate. Riapre la rottamazione quater: Chi ha aderito ma è decaduto dal beneficio per non aver pagato una rata - o averlo fatto in ritardo -, può essere riammesso inviando la dichiarazione entro il 30 aprile 2025.
Contratti più facili: Le aziende potranno usare per un altro anno la norma che consente di stipulare contratti a termine più lunghi di 12 mesi con causali meno rigide. Bagnini, stop al requisito dei 18 anni: Per la stagione balneare 2025 viene sospeso il requisito della maggiore età per svolgere l'attività di assistente bagnante. Viene anche estesa (fino a fine settembre) la validità dei brevetti in scadenza tra il primo ottobre 2024 e il 29 settembre 2025. Taser in tutti i comuni: Viene esteso a tutti i comuni (compresi quelli con meno di 20mila abitanti, finora esclusi) la possibilità di avviare la sperimentazione semestrale dell'uso di armi ad impulsi elettrici (i cosiddetti 'taser') da parte delle Polizie municipali.