Cultura
Premio a Gela dedicato alla memoria di Rocco Sauna: cerimonia a Villa Peretti
Per celebrare il decennale della scomparsa dell'Ingegnere

Cerimonia ieri sera a Villa Peretti nell'ambito del concorso indetto per celebrare il decennale della scomparsa dell'Ing. Rocco Sauna. Sono complessivamente 54 gli studenti di Gela che si sono messi in gioco con creatività e impegno, affrontando temi di grande attualità come l'ambiente e l'uso intelligente degli spazi urbani. Le loro proposte, tra le altre, hanno spaziato da idee innovative per valorizzare le aree dedicate ai giovani fino a soluzioni per realizzare piste ciclabili e promuovere una mobilità sostenibile. Un segnale positivo quello raccolto dalle scuole coinvolte, che hanno risposto con entusiasmo e dimostrando grande sensibilità verso questi temi. La qualità e l'originalità dei progetti presentati, dunque, confermano il valore di questa iniziativa che punta a ispirare un futuro più vivibile e inclusivo per i gelesi, segno di un interesse crescente verso un'urbanistica che sia più attenta alle esigenze soprattutto delle nuove generazioni.
La giuria, è stata presieduta dall'Ing. Orazio Samparisi e composta da Grazia Arena, docente di Geografia presso l'Università di Catania; Rita Calò, avvocato; Andrea Cassisi, giornalista; Maria Lina La China, dottore in Urbanistica e Pianificazione territoriale e dirigente scolastico del comprensivo "San Francesco-Capuana" e Saverio Scicolone, docente e architetto. Quattro i vincitori che hanno ricevuto complessivamente un premio in denaro dal valore di 1.500,00 euro. Hanno ricevuto il premio, le studentesse del Liceo Artistico, Beatrice Castiglia e Grasso Flavia che si aggiudicano il 1 e 2 posto.
Ad impreziosire l'evento, la partecipazione di Maurizio Carta, ordinario di Urbanistica e Pianificazione territoriale all'Università di Palermo e attuale assessore alla rigenerazione urbana, allo sviluppo urbanistico della città policentrica e alla mobilità sostenibile del comune di Palermo. Il premio, lo ricordiamo, vuole dedicare la memoria all'Ing. Rocco Sauna, stimato professionista e figura di riferimento per la comunità di Gela, in favore degli studenti meritevoli della città, ed è stato voluto dalla famiglia "Sauna Samparisi" con il supporto del Centro di cultura e spiritualità cristiana "Salvatore Zuppardo" di Gela ed il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri di Caltanissetta che sarà presente con la partecipazione del Presidente Fabio Corvo alla consegna dei premi.