SOPRALLUOGO DELL’AMMINISTRAZIONE PER TAMPONARE LE EMERGENZE CIMITERIALI IN VISTA DELLA COMMEMORAZIONE
Politica
SOPRALLUOGO DELL’AMMINISTRAZIONE PER TAMPONARE LE EMERGENZE CIMITERIALI IN VISTA DELLA COMMEMORAZIONE
Le emergenze cimiteriali sono tante, i fondi un po' meno. In ogni caso l'Amministrazione ha programmato una serie di interventi da realizzare entro le giornate dedicate alla commemorazione...
Le emergenze cimiteriali sono tante, i fondi un po' meno. In ogni caso l'Amministrazione ha programmato una serie di interventi da realizzare entro le giornate dedicate alla commemorazione dei defunti in entrambi i cimiteri locali. A Farello migliorie saranno apportate ad esempio in entrambi gli accessi stradali della ss115 che rimarranno aperti, uno dedicato agli ingressi e uno alle uscite. L'obbiettivo è quello di non ripetere gli errori dello scorso anno quando si registrarono pesanti disagi a causa delle piogge. Al cimitero Monumentale si lavorerà per adeguare alcuni percorsi interni. Impossibile, almeno per il momento, è invece intervenire sui problemi strutturali di alcuni lotti. A Farello bisognerà fare ancora i conti, almeno fino a quando fondi a sufficienza, circa un milione di euro, con umidità, caduta di piccoli calcinacci e infiltrazioni d'acqua. Nelle ultime settimane inoltre decine di utenti hanno segnalato il degrado in cui versano le scale per raggiungere i loculi più alti. Due signore sono già cadute a terra mentre Rita Vacca, nipote del poeta Rocco, questa mattina ha girato le lamentele direttamente al Sindaco Lucio Greco, durante il sopralluogo. È corsa contro il tempo per dare una degna sepoltura agli oltre 100 feretri rimasti parcheggiati, ammassati e senza sistemazione nelle camere mortuarie di Farello. Uno spettacolo indecente. L'area è irrespirabile e ci sono anche vecchie bare estumulate. Gli oltre 200 loculi prefabbricati sono quasi pronti e tra qualche giorno potrebbero iniziare le tumulazioni mentre prosegue spedito l'iter per la realizzazione degli altri 840.di Graziano Amato
SOPRALLUOGO DELL'AMMINISTRAZIONE PER TAMPONARE LE EMERGENZE CIMITERIALI IN VISTA DELLA COMMEMORAZIONE
Advertising
Le emergenze cimiteriali sono tante, i fondi un po' meno. In ogni caso l'Amministrazione ha programmato una serie di interventi da realizzare entro le giornate dedicate alla commemorazione dei defunti in entrambi i cimiteri locali. A Farello migliorie saranno apportate ad esempio in entrambi gli accessi stradali della ss115 che rimarranno aperti, uno dedicato agli ingressi e uno alle uscite. L'obbiettivo è quello di non ripetere gli errori dello scorso anno quando si registrarono pesanti disagi a causa delle piogge. Al cimitero Monumentale si lavorerà per adeguare alcuni percorsi interni. Impossibile, almeno per il momento, è invece intervenire sui problemi strutturali di alcuni lotti. A Farello bisognerà fare ancora i conti, almeno fino a quando fondi a sufficienza, circa un milione di euro, con umidità, caduta di piccoli calcinacci e infiltrazioni d'acqua. Nelle ultime settimane inoltre decine di utenti hanno segnalato il degrado in cui versano le scale per raggiungere i loculi più alti. Due signore sono già cadute a terra mentre Rita Vacca, nipote del poeta Rocco, questa mattina ha girato le lamentele direttamente al Sindaco Lucio Greco, durante il sopralluogo. È corsa contro il tempo per dare una degna sepoltura agli oltre 100 feretri rimasti parcheggiati, ammassati e senza sistemazione nelle camere mortuarie di Farello. Uno spettacolo indecente. L'area è irrespirabile e ci sono anche vecchie bare estumulate. Gli oltre 200 loculi prefabbricati sono quasi pronti e tra qualche giorno potrebbero iniziare le tumulazioni mentre prosegue spedito l'iter per la realizzazione degli altri 840.di Graziano Amato