Sport
Successo in Sicilia per la Volleyball Week 2024 di Special Olympics, presenti anche gli atleti gelesi
In crescita nell'isola le società accreditate al Programma

Centinaia di atleti hanno partecipato anche in Sicilia, dal 4 all'11 febbraio, alla Volleyball Week 2024 di Special Olympics Italia. Un grande successo, grazie all'impegno di 14 realtà siciliane che sono scese in campo: tra loro, 11 istituti scolastici e 3 società sportive. In particolare, va menzionata la partecipazione del Volley Ficarazzi di Bagheria come protagonista di un evento inclusivo a Parma, portando così in alto i colori della Sicilia anche in Emilia Romagna attraverso un gemellaggio caratterizzato dai valori dello sport.
«Chiudiamo la Volleyball Week 2024 con grande entusiasmo - dice il direttore regionale di Special Olympics Team Sicilia, Natale Saluci -, evidenziando anche la grande crescita del nostro movimento in tutta l'isola. Un elemento che è stato propiziato dalla realizzazione a Catania, lo scorso mese di dicembre, del meeting "Sicilia inclusiva" alla presenza del nostro staff nazionale. In meno di due mesi - aggiunge Saluci - abbiamo accreditato al nostro Programma 15 società sportive e altre 5 stanno per accreditarsi. In crescita anche i team scolastici». Quella che si è appena disputata è stata la VIII edizione della Special Olympics Volleyball Week, patrocinata da Federvolley, Lega Pallavolo Serie A e Lega Volley Femminile.